Sabato e domenica a Volpiano si è disputato il Campionato di Società categoria Cadetti con oltre 1500 partecipanti nelle due giornate.
Dopo i successi di Allievi e Ragazzi, due ori e due bronzi, è arrivato il trionfo dei Cadetti. Titolo alle Cadette con 358 punti e ai Cadetti con 342 che confermano l’eccellente livello dei nostri team grazie all’impegno e alla qualità dei nostri giovani e dei loro allenatori.
Partiamo dalle Cadette:
Viola Dematteis si aggiudica i 1000 col personale di 3’07”40 e l’argento nei 1200 siepi in 4’05”85 P.B. decima Caterina Giovanna Bothorel in 5’00”70 e 26^ nei 1000 in 3’33”49 P.B.
Elisa Ruo Berchera vince i 300 in 41”16 ed è terza negli 80 in 10”43, quinta Maela Bollero in 10”58 P.B e sesta nei 300 in 43”57 P.B.
Secondo posto per la 4×100 con Curatella, Bardini, Bollero e Ruo Berchera in 50”56, 20^ la formazione con Ciasullo, Zanforlini, Noack e Lapenta 54”33.
Argento nel peso con 9,53 per Francesca Bertoni, 4^ nel disco con 24,80.
Sul podio del disco va Martina Giannantoni con 25,30 P.B che è 14^ nel martello (17,29), settima invece Alice Pasin con 26,12 P.B.
Bronzo anche per Gaia Rossetto sui 3000 di marcia che si migliora di oltre un minuto in 17’06”60, quarta Anna Dellavalle in 18’05”28.
Carlotta Almasio è quarta nel peso con 8,81, 13^ nel giavellotto con 18,61.
Quarta Margot Elizabeth Chiavazza nell’alto con 1,49, 14^ Anna Chervatin 1,35 P.B.
Ai piedi del podio ma due P.B. per Margherita Pandini nei 300 hs in 48”20 e quinta negli 80 hs in 12”94; Maria Letizia Monticone è 14^ negli 80 hs in 14”31 e 15^ nei 300 hs 50”74.
8^ Giulia Pettorruso nel triplo 9,54 e 29^ nel lungo con 4,12, 23^ Elena Rattà 4,28; nel triplo 29^ Vittoria Gennaro 8,28.
Sui 2000 Anna Elena Bothorel è 14^ in 7’56”50 e Verde De Gregorio 19^ in 7’58”77.
Cecilia Pol è 14^ nell’asta con 1,40 davanti a Greta Noack con la stessa misura 1,40.
21^ Elisabetta Ciasullo nel giavellotto con 14,92.
Passando ai Cadetti grande risultato della 4×100 con Graur, James, Li Pira e Ponti che vince l’oro in 45”85 (record societario), ventiduesimi Ceglie, Gangemi, De Michele e Caliri 52”78.
Secondo posto per Alessandro Ponti nel triplo con 12,56 e bronzo nel lungo con 5,89; 14° nel triplo Edoardo Fantino 9,94.
Argento nel peso per Iulian Graur, col personale di 13,02 e quinto nel giavellotto con 31,63 P.B, nelle stesse specialità Giorgio Maria Cresta è quarto nel giavellotto con 32,30 e 15° nel peso con 8,25 P.B.
Nei 2000 Alessio Friso è 11° col personale di 6’48”34, stesso piazzamento ancora col personale nei 1000 2’56”37; nei 2000 24° Pietro Marcello Macchia 7’16”13, nei 1000 35° Stefano Masiero 3’13”06 P.B
Secondo posto per Success James negli 80 col personale di 9”62, sesto nei 100 hs in 15”20; negli 80 Lorenzo Li Pira è 12° in 9”90 P.B, 17° nell’alto con 1,53 dietro a Pietro Ceglie 15° con la stessa misura.
Argento nella marcia 5000 metri per Gianluca Merlone in 26’21”85 nuovo personale di oltre un minuto., sesto Lorenzo Tramontano in 30’37”21.
Quinto Leo Polimeni nel martello col personale di 26,35, 14° nel disco 18,90 ; Francesco Caliri sesto nel disco con 23,05 P.B, 15° nel martello 18,52 P.B
Nono Pietro Seiler nei 300 hs in 46”60, 16° nei 1200 siepi 3’57”74, 26° Tommaso Calitri 4’28”23 P.B.
Nono nell’asta con 2,20 Matteo Mancin, 41° nel lungo 3,70
Andrea Marretta è 12° nei 300 in 40”62 P.B, 23° Federico Gangemi 42”74.
Nei 300 hs 15° Ludovico Damiano 48”71, 19° nei 100 hs 18”35