Tre bronzi per i nostri Cadetti e Cadette e due negli Assoluti, al 26° Memorial Walter Merlo uno dei più grandi mezzofondisti italiani, 16 maglie azzurre e diversi record, scomparso a soli 33 anni sul Corno Stella.
I terzi posti sono arrivati per: Margherita Pandini nei 300 hs col personale di 47”63, Margot Elizabeth Chiavazza nell’alto con 1,49 e Giorgio Maria Cresta nel giavellotto con 32,25; quinto Lorenzo Li Pira con 26,60, decimo negli 80 in 10”13.
Quarto posto per Carlotta Almasio nel giavellotto con 21,56 P.B., seguita da Elisabetta Ciasullo con 18,51 P.B.
Negli 80 Ciasullo è nona in 11”00 P.B., 13^ Ambra Curatella 11”12, 29^ Sofia Duri 11”79 P.B., 34^ Matilde Fedre 12”28.
Success James negli 80 è quinto in 9”76, 11° Iulian Graur 10”21, 18° Federico Gangemi 10”59, 22° Massimo De Michele 10”85.
Sesto posto per Pietro Ceglie nell’alto con 1,58 P.B, settima Vittoria Citro nei 1000 in 3’34”40 P.B.
Terzo posto per l’Allieva Sofia Castelli negli 800 con l’ottimo personale di 2’14”95, seguita da Iris Liut in 2’21”12 P.B.
Bronzo nei 400 per Alfredo Baldo Chamorro in 49”26, quinto Alessandro Savino in 49”78 P.B., 24° Francesco Buzzi 52”50, 31° Andrea Bertelli 53”84.
Al femminile 17^ Federica Demateis 1’06”54, 28^ Matilde Mottura 1’14”65 P.B.
Quinto nel giavellotto Gabriele Bolognesi con personale di 26,18.
Quinto posto nei 3000 per Eugenio Folchini in 8’53”86, 18° Ludovico Squarotti 9’49”46.
Baldo Chamorro è sesto nei 100 in 11”44.
Negli 800 Riccardo Ruffinetto è 13° col personale di 1’59”35, 29° Mattia Della Malva 2’08”09 P.B., 30° Alessio Pedrocco, 2’08”25 P.B., 36° Marco Virano 2’22”37, 39° Lorenzo Distefano 2’38”26.