
Judo
Il Judo (letteralmente ”arte della cedevolezza”), è una delle prime arti marziali arrivate in Italia e sport olimpico,
la sua pratica è incentrata sull’apprendere come utilizzare la forza dell’avversario e a dirigerla per ribaltarne l’effetto. Le tecniche sono spettacolari e prevedono proiezioni e prese
tutte eseguite con un alto controllo dell’equilibrio e della propriocezione.
La pratica del judo dai 4 anni in su è l’ideale per il percorso evolutivo del bambino.
Il Judo è un’importante fattore di educazione e di sviluppo psicologico che aiuta il bambino nella sua crescita personale e sociale.
Il judo, oltre ad essere un’efficace attività motoria, porta con sé una filosofia di vita che è quella di progredire tutti insieme.
Molti pediatri e neuropsichiatri infantili consigliano il judo, perché è la strada giusta per migliorare l’autostima del bambino e metterlo in relazione con i suoi coetanei.
ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione editabile, modulo privacy, patto di responsabilità: CLICCA QUI
Istruttori
Quest’anno gli istruttori designati sono:
Lorenzo Borrello
Calendari
