
COME COMINCIAMO?
Cominciare a fare sport è semplicissimo, che sia la prima volta in palestra o che ci si approcci per la prima volta ad una certa disciplina sportiva.
I nostri corsi sportivi sono aperti a giovani atleti nati a partire dal 2013.
Per tutti i corsi post-scolastici sono ammessi i nati tra il 2008 e il 2012 (ammessi i 2013).
Per i corsi extra-scolastici sono ammessi i nati nel 2007 e precedenti.
Per l’atletica allo Stadio Primo Nebiolo le suddivisioni sono:
- Esordienti dal 2008 al 2013
- Ragazzi dal 2006 al 2007
- Cadetti dal 2004 al 2005
- Allievi dal 2002 al 2003
- Juniores dal 2000 al 2001
- Promesse dal 1997 al 1999
- Assoluti dal 1996 e precedenti
DOVE POSSO ALLENARMI?
Safatletica opera su tutto il territorio cittadino con corsi di avviamento allo sport, corsi di approfondimento tecnico, corsi pre-agonistici e agonistici.
Cuore delle attività di atletica leggera (giocatletica, pre-agonismo e agonismo) è lo Stadio Primo Nebiolo all’interno di Parco Ruffini.
I corsi di tutte le altre discipline sportive si svolgono nelle palestre scolastiche site nelle Circoscrizioni 1,3, 4, 7 e 8.
Per sapere dove si svolgono le attività scolastiche vi rimandiamo ai planning settimanale delle varie discipline sportive.
VISITA MEDICA: ISTRUZIONI
La visita medica sportiva è un aspetto fondamentale per lo svolgimento corretto e sicuro di ogni attività.
La visita si può sostenere in un qualsiasi centro di medicina sportiva e può essere fatta per attività “non agonistica” o per attività “agonistica”.
Il certificato medico sportivo per attività “agonistica” di atletica leggera è necessario per tutti i tesserati Safatletica nati nel 2007 e anni precedenti.
Il certificato medico sportivo per attività “agonistica” di ginnastica artistica è necessario per tutti i tesserati Safatletica dal compimento dell’8° anno d’età.
Per tutti i tesserati Saftaletica di qualsiasi disciplina sportiva, che non rientrino nei due casi precedenti, è richiesto il certificato medico sportivo per attività “non agonistica”.
Safatletica ha una convenzione per tutti i propri tesserati con JMedical in Via Druento 153/56 a Torino.
ASSICURAZIONI
Tutti i nostri atleti, sia che svolgano attività agonistica sia che svolgano attività non agonistica, sono coperti da assicurazione base fornita dagli enti e dalle federazioni a cui siamo affiliati (ASC, FIDAL, FGI).
Per i settori agonistici è stipulabile una assicurazione integrativa studiata per Safatletica da SAT – Società Assicuratrice Torinese.
Per maggiori informazioni sull’assicurazione integrativa vi invitiamo a contattare la nostra Segreteria che sarà a vostra disposizione per darvi maggiori dettagli.